In questi casi la soluzione migliore è quella del Password Recovery.
Di seguito elenco alcuni steps per poter rientrare in possesso del vostro switch.
Il primo passo è quello di accedere allo switch nella modalità ROMMON, per accedervi la procedura è differente da switch a switch , di seguito una tabella con i vari metodi in base al client da voi utilizzato:
NB Gli switch più recenti permettono l'accesso in ROMMON tenendo premuto il tasto di selezione che si trova sull facciata a sinistra, basta premere il taso prima di collegare lo switch all'alimentazione e mantenerlo premuto per 30 secondi, dopo di che lo switch entrerà in ROMMON
Standard Break Key Combinations
| Software | Platform | Operating System | Try This |
|---|---|---|---|
| Hyperterminal | IBM Compatible | Windows 2000 | Ctrl-Break |
| Hyperterminal (version 595160) | IBM Compatible | Windows 95 | Ctrl-F6-Break |
| Kermit | Sun Workstation | UNIX | Ctrl-\l |
| Ctrl-\b | |||
| MicroPhone Pro | IBM Compatible | Windows | Ctrl-Break |
| Minicom | IBM Compatible | Linux | Ctrl-a f |
| ProComm Plus | IBM Compatible | DOS or Windows | Alt-b |
| Telix | IBM Compatible | DOS | Ctrl-End |
| Telnet to Cisco | IBM Compatible | N/A | Ctrl-] |
| Teraterm | IBM Compatible | Windows | Alt-b |
| Terminal | IBM Compatible | Windows | Break |
| Ctrl-Break | |||
| Tip | Sun Workstation | UNIX | Ctrl-], then Break or Ctrl-c |
| ~# | |||
| VT 100 Emulation | Data General | N/A | F16 |
| Windows NT | IBM Compatible | Windows | Break-F5 |
| Shift-F5 | |||
| Shift-6 Shift-4 Shift-b (^$B) | |||
| Z-TERMINAL | Mac | Apple | Command-b |
| N/A | Break-Out Box | N/A | Connect pin 2 (X-mit) to +V for half a second |
| Cisco to aux port | N/A | Control-Shft-6, then b | |
| IBM Compatible | N/A | Ctrl-Break |
Importanti sono i valori della seriale connessa allo switch:
9600 baud rate
No parity
8 data bits
1 stop bit
No flow control
Vediamo ora gli steps per il password recovery:
in rommon diamo di seguito i seguenti comandi:
switch: flash_init
switch: load_helper
switch: dir flash:
switch: load_helper
switch: dir flash:
Directory of flash:
13 drwx 192 Mar 01 1993 22:30:48 c3750-ipservices-mz-122-25.SEB
11 -rwx 5825 Mar 01 1993 22:31:59 config.text
18 -rwx 720 Mar 01 1993 02:21:30 vlan.dat
13 drwx 192 Mar 01 1993 22:30:48 c3750-ipservices-mz-122-25.SEB
11 -rwx 5825 Mar 01 1993 22:31:59 config.text
18 -rwx 720 Mar 01 1993 02:21:30 vlan.dat
switch: rename flash:config.text flash:config.text.old
Facciamo il boot dello switch
switch: boot
Dopo il boot dello switch avrete il seguente messaggio:
Continue with the configuration dialog? [yes/no]: digitate n
ora rinominiamo la configurazione al contrario di come abbiamo fatto prima
Switch# #rename flash:config.old flash:config.text
Diamo invio ad ogni domanda:
Switch# copy flash:config.text system:running-config
Source filename [config.text]?
Destination filename [running-config]?
Ora possiamo finalmente reimpostare la password di enable con i seguenti comandi:
Switch# configure terminal
Switch (config)# enable secret password
Switch# copy running-config startup-config
Switch (config)# enable secret password
Switch# copy running-config startup-config
Riavviamo per tornare alla configurazione originale ma con la nuova enable password appena inserita
reload
Nessun commento:
Posta un commento